Post

RISOTTO ALLA ZUCCA CON STRACCIATELLA E NOCCIOLE

Immagine
  RISOTTO ALLA ZUCCA CON STRACCIATELLA E NOCCIOLE  Un primo piatto cremoso e avvolgente, perfetto per le sere d’autunno. La dolcezza della zucca si fonde con la freschezza della stracciatella e il croccante delle nocciole, in un abbraccio caldo e profumato di salvia. ⏱️ Tempi Preparazione : 15 minuti Cottura : 30 minuti Totale : circa 45 minuti 🍽️ Porzioni Per 4 persone 🧾 Ingredienti 320 g di riso Carnaroli 400 g di zucca pulita (delica o mantovana) 1 cipolla piccola 1 spicchio d’aglio 6 foglie di salvia 100 g di stracciatella di burrata 40 g di burro (20 g per soffritto, 20 g per mantecatura) 1 bicchiere di vino bianco secco Brodo vegetale q.b. 30 g di nocciole tostate Olio extravergine d’oliva Sale e pepe nero q.b. 🧰 Strumenti 1 Tagliere e coltello 1 Tegame largo e fondo 1 Frullatore a immersione (o elettrico)  1 Mestolo 1 cucchiaio di legno  1 Padella piccola per tostare le nocciole (opzionale) 1 pentolino (per brodo)  👩‍🍳 Procedimento Pulite la zucca, e...

TORTA PARADISO DI IGINIO MASSARI

Immagine
TORTA PARADISO DI IGINIO MASSARI  

SPAGHETTI INTEGRALI AL RAGÙ BIANCO D'ANATRA

Immagine
SPAGHETTI INTEGRALI AL RAGÙ BIANCO D'ANATRA  📣 Indice 1 Introduzione 2 Porzioni e tempi 3 Ingredienti 4 Strumenti utili 5 Procedimento 6 Note e consigli 7 Abbinamento vini 8 Conservazione 1. Introduzione Un piatto che profuma di bosco e di pazienza. Gli spaghetti integrali si vestono di un ragù bianco d’anatra, cotto lentamente con erbe aromatiche e bacche di ginepro. È una ricetta che richiama la tradizione veneta dei “bigoi co l’arna”, ma con un tocco rustico e moderno. Perfetta per un pranzo domenicale o una cena che vuole raccontare qualcosa. 2. Porzioni e tempi Porzioni : 6 persone  Tempo di preparazione: 15 minuti  Tempo di cottura: circa 2 ore e 30 minuti  Tempo totale : 2 ore e 45 minuti 3. Ingredienti •Per il ragù : 500 g di carne d’anatra macinata (preferibilmente coscia disossata) 2 carote medie 1 cipolla dorata 1 costa di sedano 1 bicchiere di vino bianco secco 1 litro di brodo vegetale caldo 2 foglie di  alloro 10 bacche di ginepro 1 cu...

TORTA MESSICANA AL CIOCCOLATO FONDENTE E PEPERONCINO

Immagine
  TORTA MESSICANA AL CIOCCOLATO FONDENTE E PEPERONCINO Una torta intensa, profumata e sorprendente, dove il cioccolato fondente incontra il calore affumicato del peperoncino chipotle. Perfetta per riscaldare il cuore e risvegliare i sensi. ⏱️ Tempi • Preparazione : 20 minuti • Cottura : 30 minuti • Raffreddamento : 10 minuti nella tortiera + 15 minuti su gratella • Totale : circa 1 ora e 15 minuti 🧂 Ingredienti (6 porzioni) •75 g di cioccolato fondente (min. 75% cacao), spezzettato •65 ml di latte intero + 2 cucchiai extra •½ cucchiaino di peperoncino chipotle tritato (o altro peperoncino in polvere) •120 g di farina 00 •½ cucchiaino di lievito per dolci •1 pizzico di sale •60 g di zucchero di canna •60 ml di olio di arachidi •1  uovo •Cacao amaro in polvere, per spolverare •Peperoncini freschi, per decorare 🛠️ Strumenti necessari Per preparare la Torta messicana al cioccolato fondente e peperoncino, ti serviranno: •Tortiera Ø 15 cm (preferibilmente con fondo removibile) •C...

ALLORO (LAURUS NOBILIS): TRA FOGLIE, MEMORIE E GLORIA

Immagine
🌿 ALLORO (LAURUS NOBILIS): TRA FOGLIE, MEMORIE E GLORIA  🧭 Indice dei paragrafi 1 Origini e simbologia 2 Caratteristiche botaniche 3 Usi culinari 4 Proprietà terapeutiche 5 Coltivazione e cura 6 Curiosità e rituali 1. Origini e simbologia L’alloro, o Laurus nobilis, è una pianta sempreverde originaria del Mediterraneo, da sempre associata alla sapienza, alla vittoria e alla protezione. Nell’antica Grecia, le sue foglie incoronavano i vincitori dei giochi pitici dedicati ad Apollo. I Romani lo adottarono come emblema di gloria militare e intellettuale: da Cesare a Dante, il lauro ha cinto le fronti di imperatori e poeti. 2. Caratteristiche botaniche 🌱 Portamento : arbusto o albero che può raggiungere i 10–12 metri.  🍃 Foglie : ovali, coriacee, verde scuro, lunghe fino a 10 cm. Ricche di ghiandole oleose visibili in controluce.  🌼 Fiori: piccoli, giallo-verdastri, riuniti in ombrelle primaverili.  🌰 Frutti : drupe nere simili a olive, maturano in aut...

TRICHOLOMA COLUMBETTA

Immagine
TRICHOLOMA COLUMBETTA  📚 Indice •Introduzione – La grazia candida dei boschi •Identikit micologico – Nome, famiglia, etimologia •Morfologia – Cappello, lamelle, gambo, carne •Habitat ed ecologia – Dove cresce e quando •Commestibilità – Sapore, uso culinario, precauzioni •Piatto d’autunno – “Colombette al burro di bosco” •Curiosità storica – Origine e classificazione •Conclusione  – Invito alla raccolta consapevoleTricholoma columbetta: la grazia candida dei boschi ❇️ Introduzione   Nel silenzio umido dei boschi autunnali, tra foglie cadute e muschio, può apparire una figura discreta e luminosa: il Tricholoma columbetta, noto anche come “colombetta”. Un fungo che incanta per la sua semplicità e per il suo candore, evocando la delicatezza di una colomba nel sottobosco. 🌱 Identikit micologico •Nome scientifico : Tricholoma columbetta (Fr.) P. Kumm. •Famiglia : Tricholomataceae •Sinonimo storico : Agaricus columbetta Fr. •Etimologia : “Tricholoma” deriva d...

CIAMBELLA AL CIOCCOLATO FONDENTE E ZUCCHERO DI COCCO

Immagine
CIAMBELLA AL CIOCCOLATO FONDENTE E ZUCCHERO DI COCCO  Una ciambella semplice e profumata, che evoca le domeniche lente e i risvegli di un tempo. Il suo impasto morbido e rustico nasce dall’incontro tra ingredienti genuini e un tocco esotico: lo zucchero di cocco integrale, che sostituisce quello semolato, dona una dolcezza calda e avvolgente. Il cioccolato fondente , tagliato grossolanamente, affonda nel cuore della torta creando piccole sorprese golose. Perfetta per la colazione, la merenda o come dolce da condividere in occasioni speciali come la Festa della Mamma. ⏰ Tempi di preparazione:   Totale: circa 1 ora e 5 minuti Porzioni 8–10 persone 📝 Ingredienti   100 g di burro vegetale  130 g di zucchero di cocco integrale  1 pizzico di sale fino  3 uova  140 g di latte  280 g di farina 00  1 bustina di lievito per dolci  40 g di cioccolato fondente  1 cucchiaio di olio di soia 🧰 Strumenti consigliati 1 Ciotola capiente per mescol...