FRAGOLE: PROPRIETÀ E BENEFICI DI QUESTO "FALSO" FRUTTO.

La fragola (Fragaria x ananassa) è un falso frutto , cioè un'aggregazione di piccoli frutti (acheni) che si uniscono intorno al ricettacolo, formando la struttura che noi conosciamo come "fragola".

La fragola è caratterizzata da una forma arrotondata o ovalizzata, con una superficie esterna rossa, liscia e lucida. La polpa è morbida, succosa e dolce, con una consistenza leggermente granulosa dovuta alla presenza degli acheni.

Gli acheni, che sono i veri frutti della fragola, sono piccoli e giallastri, e contengono ciascuno un seme. Sono disposti sulla superficie esterna della fragola, formando la caratteristica "pelle" rugosa e granulosa.

La fragola è un frutto molto versatile, che può essere consumato fresco, utilizzato in ricette dolci e salate, o trasformato in prodotti come marmellate, gelati e succhi.

PROPRIETÀ 
Le fragole sono un frutto ricco di proprietà nutrizionali e salutari. 
Ecco alcune delle principali proprietà delle fragole:

1. *Ricche di vitamine e minerali*: 
Le fragole sono una buona fonte di vitamine C e K, potassio, magnesio e manganese.
2. *Antiossidanti*: 
Le fragole contengono antiossidanti come gli antociani, che aiutano a proteggere le cellule dal danno ossidativo e possono aiutare a prevenire malattie come il cancro e le malattie cardiovascolari.
3. *Proprietà anti-infiammatorie*: 
Le fragole contengono composti anti-infiammatori che possono aiutare a ridurre l'infiammazione e il dolore.
4. *Supporto alla salute del cuore*: 
Le fragole sono ricche di fibre, potassio e antiossidanti, che possono aiutare a supportare la salute del cuore e a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
5. *Supporto alla salute della pelle*: 
Le fragole contengono vitamina C e antiossidanti che possono aiutare a proteggere la pelle dal danno solare e a ridurre l'apparenza delle rughe.
6. *Basse calorie*: 
Le fragole sono molto basse in calorie, con solo 32 calorie per 100 grammi di frutto.
7. *Ricche di fibre*: 
Le fragole sono una buona fonte di fibre, che possono aiutare a supportare la salute digestiva e a ridurre il rischio di malattie come il diabete e l'obesità.

Tuttavia, le fragole sono considerate allergizzanti e il loro consumo può essere controindicato per chi soffre di allergia. 

USI
Le fragole sono un frutto molto versatile che può essere utilizzato in diversi modi. Ecco alcuni degli usi più comuni delle fragole:

1. *Consumo fresco*: 
Le fragole possono essere consumate fresche, come snack o come ingrediente per insalate, yogurt, oatmeal e altri piatti.
2. *Preparazioni dolci*: 
Le fragole sono un ingrediente popolare per torte, cheesecake, marmellate, gelati e altri dessert. 
3. *Beveraggi*: 
Le fragole possono essere utilizzate per preparare bevande come succhi, smoothie, tè e limonate.
4. *Cucina salata*: 
Le fragole possono essere utilizzate anche in piatti salati, come insalate, salse e marinature per carne o pesce.
5. *Conservazione*: 
Le fragole possono essere congelate, essiccate o trasformate in marmellate e conserve per essere consumate durante tutto l'anno.
6. *Uso in cosmetica*: 
Le fragole hanno proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie che le rendono utili anche in cosmetica, per esempio come ingrediente per maschere facciali o creme per la pelle.
7. *Uso in medicina*: 
Le fragole hanno proprietà medicinali che le rendono utili per trattare diverse condizioni, come la febbre, la tosse e i problemi digestivi.

INFORMAZIONI INTERESSANTI:

1. *Storia*: La fragola è originaria dell'America del Nord e dell'Europa. I romani la coltivavano già nel I secolo d.C.
2. *Coltivazione*: La fragola è una pianta perenne che cresce in terreni umidi e soleggiati. È una delle piante più coltivate al mondo.
3. *Varietà*: Esistono molte varietà di fragole, tra cui la fragola selvatica, la fragola coltivata e la fragola gigante.
4. *Simbolismo*: La fragola è un simbolo di amore, passione e fertilità. È anche associata alla primavera e alla rinascita.
5. *Curiosità*: La fragola è il frutto che contiene più vitamina C rispetto a qualsiasi altro frutto. È anche una delle piante più ricche di antiossidanti.

A CURA DI LA STANZA DEI SAPORI 




Commenti

Post popolari in questo blog

DOLCI SFOGLIE DI CIOCCOLATO E NOCCIOLE: STORIA, BENEFICI E RICETTA STEP-BY-STEP

FRUTTA SECCA: DALLE RADICI ANTICHE AI BENEFICI MODERNI