🌿 ALLORO (LAURUS NOBILIS): TRA FOGLIE, MEMORIE E GLORIA 🧭 Indice dei paragrafi 1 Origini e simbologia 2 Caratteristiche botaniche 3 Usi culinari 4 Proprietà terapeutiche 5 Coltivazione e cura 6 Curiosità e rituali 1. Origini e simbologia L’alloro, o Laurus nobilis, è una pianta sempreverde originaria del Mediterraneo, da sempre associata alla sapienza, alla vittoria e alla protezione. Nell’antica Grecia, le sue foglie incoronavano i vincitori dei giochi pitici dedicati ad Apollo. I Romani lo adottarono come emblema di gloria militare e intellettuale: da Cesare a Dante, il lauro ha cinto le fronti di imperatori e poeti. 2. Caratteristiche botaniche 🌱 Portamento : arbusto o albero che può raggiungere i 10–12 metri. 🍃 Foglie : ovali, coriacee, verde scuro, lunghe fino a 10 cm. Ricche di ghiandole oleose visibili in controluce. 🌼 Fiori: piccoli, giallo-verdastri, riuniti in ombrelle primaverili. 🌰 Frutti : drupe nere simili a olive, maturano in aut...