TORTA SALATA VEGANA AI PORRI E TOFU AFFUMICATO
Questa torta salata nasce dall’incontro tra la dolcezza dei porri e il carattere affumicato del tofu, legati da una crema vegetale delicata e racchiusi in una brisée rustica e friabile. È una preparazione che si adatta bene a un pranzo conviviale, a una cena leggera o a un picnic d’autunno. Si gusta tiepida, ma sorprende anche fredda, magari accompagnata da una foglia di insalata croccante.
⏰Tempo di preparazione: circa 1 ora (inclusa cottura)
🥧Porzioni: 6 abbondanti
🍽️Ingredienti
per la brisée
200 g di farina semi-integrale di farro (oppure tipo 1)
50 g di olio extravergine d’oliva
60 g di acqua fredda
1 pizzico di sale
per il ripieno
600 g di porri (peso netto, già puliti)
200 g di tofu affumicato
100 g di panna vegetale (preferibilmente di soia)
100 g di latte vegetale (soia o avena)
20 g di amido di mais
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
🧰Strumenti
1 Ciotola capiente per impastare
1 Pellicola o contenitore per il riposo della brisée
1 padella larga per rosolare i porri
1 Coltello affilato e tagliere
1 Ciotola per la crema vegetale
1 Frusta o cucchiaio per mescolare
1 Stampo rotondo Ø 25 cm
1 foglio di carta da forno
1 Forno statico
1 Forchetta per bucherellare la base
🥘Procedimento
Inizia preparando la pasta brisée: versa la farina in una ciotola, aggiungi l’olio, l’acqua e il sale. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida e omogenea. Avvolgilo e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, occupati del ripieno. Pulisci i porri con cura, eliminando le parti verdi dure e lavando bene tra le foglie. Tagliali a rondelle sottili e rosolali in padella con l’olio e un pizzico di sale per circa 10 minuti, finché diventano teneri e leggermente caramellati. Aggiungi il tofu affumicato tagliato a cubetti piccoli e lascia insaporire per altri 5 minuti.
In una ciotola, mescola panna, latte vegetale e amido di mais fino a ottenere una crema fluida. Versa nella padella e cuoci a fuoco dolce per qualche minuto, finché il composto si addensa leggermente. Regola di sale e pepe.
Stendi la brisée su carta da forno e foderaci uno stampo rotondo da Ø 25 cm. Bucherella il fondo con una forchetta. Versa il ripieno e livella bene. Cuoci in forno statico a 180 °C per circa 40 minuti, finché la superficie è dorata e la base cotta. Lascia intiepidire prima di servire.
♻️Conservazione
Si conserva in frigorifero per 2–3 giorni, coperta o in contenitore ermetico. Ottima anche fredda o leggermente riscaldata.
🍷Nota di abbinamento
Questa torta salata vegana si accompagna splendidamente a un calice di Vermentino fresco, dalle note agrumate e erbacee, che esaltano la dolcezza dei porri e bilanciano la parte affumicata del tofu. In alternativa, un Sauvignon Blanc friulano o un Pinot Grigio dell’Alto Adige offrono freschezza e armonia. Per chi ama i rossi leggeri, un Pinot Noir valdostano può sorprendere con la sua eleganza discreta.
🌱 Varianti per intolleranze e preferenze alimentari
Questa torta salata è già naturalmente priva di latticini e uova, ma può essere adattata ulteriormente in base alle esigenze:
Senza glutine: sostituisci la farina di farro con un mix per pasta brisée senza glutine (a base di farina di riso, mais e fecola). Aggiungi un pizzico di gomma di guar o xantano per migliorare la tenuta.
Senza soia: usa panna e latte vegetale di avena o riso, e sostituisci il tofu affumicato con tempeh di ceci, seitan affumicato o cubetti di patate arrosto per una versione più rustica.
Senza legumi: elimina tofu e panna di soia, e crea una crema con latte di avena, amido di mais e un cucchiaio di tahina chiara o crema di mandorle.
A basso contenuto di nichel: evita il tofu e usa porri ben cotti con una crema di patate e latte di riso, insaporita con erbe fresche.
Più proteica: aggiungi semi di canapa decorticati al ripieno, oppure sostituisci parte del tofu con tempeh di lupino o lenticchie.
📃Nota tecnica
Non è necessario sbollentare i porri prima della cottura in padella, ma è fondamentale asciugarli bene dopo il lavaggio per evitare che rilascino troppa acqua nel ripieno.
✨Curiosità
Il tofu affumicato, oltre a dare sapidità e corpo, richiama il gusto delle torte rustiche contadine. Può essere sostituito con tempeh o seitan affumicato per variazioni più proteiche.
🔎Altri articoli di interesse
Articolo creato da La stanza dei sapori. Scopri tante altre ricette semplici e gustose sulla mia pagina Facebook per non perdere nessuna novità!
Commenti
Posta un commento