UOVA TONNATE CON OLIVE E CIPOLLINE

🥚 Uova tonnate con olive e cipolline
Un secondo piatto semplice e gustoso, che profuma di visite in famiglia e ricordi d’infanzia. In questa variante, le olive verdi prendono il posto dei capperi, per un gusto più rotondo e delicato, arricchito dalle cipolline in agrodolce. Perfette da servire a temperatura ambiente, come si faceva una volta.

Ingredienti (per 2 porzioni)
4 uova

80 g di tonno sott’olio (sgocciolato)

80 g di maionese

8 olive verdi denocciolate

2 cucchiaini di cipolline in agrodolce

Sale q.b.

Pepe q.b.

Tempo di preparazione: 35 minuti


👩‍🍳 Preparazione
1.Portare le uova a temperatura ambiente: Disponete le uova in un piatto e lasciatele riposare per almeno 30 minuti.

2.Cuocere le uova: Trasferitele in un pentolino, coprite con acqua fredda e portate a bollore su fuoco medio. Dal momento dell’ebollizione, cuocete per 9 minuti. Scolatele e raffreddatele subito in acqua fredda.

3.Preparare la crema tonnata: In un frullatore unite il tonno sgocciolato, la maionese, le olive verdi e le cipolline. Frullate fino a ottenere una crema omogenea. Trasferite in una ciotolina.

4.Sbucciare e tagliare le uova: Eliminate con cura i gusci, sciacquando le uova per rimuovere eventuali residui. Tagliatele a metà nel senso della lunghezza.

5.Unire i tuorli alla crema: Estraete delicatamente i tuorli sodi e aggiungeteli alla crema tonnata. Frullate nuovamente fino a ottenere un composto liscio e vellutato.

6.Farcire le uova: Con un cucchiaino, riempite le cavità degli albumi con la crema preparata. Completate con una leggera spolverata di sale e pepe.

7.Servire: Le uova tonnate sono pronte per essere gustate. Servitele a temperatura ambiente, evitando il frigorifero: così sprigionano tutto il loro sapore.

"Un piatto che parla di casa, di gesti tramandati e di sapori che sanno farsi ricordare. Buon appetito! 😋" 

Se vi siete incuriositi leggendo il post dedicato ai benefici delle uova, questa ricetta è un modo affettuoso per portarle in tavola con semplicità. Le uova tonnate con olive e cipolline ne celebrano la versatilità e il valore nutrizionale, trasformandole in un gesto di cura da condividere.

Articolo creato da La stanza dei sapori. Scopri tante altre ricette semplici e gustose sulla mia pagina Facebook  per non perdere nessuna novità!

Commenti

Post popolari in questo blog

FRAGOLE: PROPRIETÀ E BENEFICI DI QUESTO "FALSO" FRUTTO.

DOLCI SFOGLIE DI CIOCCOLATO E NOCCIOLE: STORIA, BENEFICI E RICETTA STEP-BY-STEP

FRUTTA SECCA: DALLE RADICI ANTICHE AI BENEFICI MODERNI